Vai a Qonto

Il conto business Qonto è attualmente disponibile per le imprese e i liberi professionisti registrati in Italia, a condizione che la loro forma giuridica rientri fra le seguenti:

  • Società Semplice (S.s.) iscritte nella sezione speciale del registro imprese

  • Società in Accomandita Semplice (S.a.s.)

  • Società in Nome Collettivo (S.n.c.)

  • Società a responsabilità limitata (S.r.l.)

  • Società semplificata a responsabilità limitata (S.r.l.s.)

  • Società per Azioni (S.p.A.)

  • Società in Accomandita per Azioni (S.a.p.a.)

  • Società Cooperativa

  • Associazione

  • Fondazione

  • Impresa Individuale

  • Libero Professionista e Lavoratore Autonomo

N.B.: così come per tutte le altre forme non presenti nella lista precedente. In particolare:

👉 I consorzi non possono al momento aprire un Qonto;

👉 Le società di mutuo soccorso non possono al momento aprire un Qonto;

👉 Gli uffici di rappresentanza non possono al momento aprire un Qonto;

👉 Le associazioni tra professionisti e le ONG non possono ancora aprire un Qonto;

👉 I condomini non possono ancora aprire un Qonto;

👉 I comitati non possono ancora aprire un Qonto;
👉 Le imprese gestite o possedute da Enti pubblici o da Fiduciarie.

N.B. Cooperative - In riferimento agli aggiornamenti sull'amministrazione collegiale delle cooperative della Legge di Bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205, Articolo 1 comma 936), è prevista la presenza di almeno 3 amministratori.

Le imprese in corso di costituzione

Sfortunatamente, al momento Qonto è disponibile in Italia solo per le imprese già costituite.

Le imprese in fase di registrazione presso la Camera di Commercio

Se la tua impresa risulta ancora in fase di registrazione ****presso la Camera di Commercio, puoi iniziare ad aprire il tuo conto Qonto e inviarci una copia della visura camerale ordinaria della tua impresa entro 7 giorni lavorativi. Una volta ricevuta la visura entro questo limite di tempo, il tuo conto verrà attivato.

Le imprese in liquidazione e scioglimento

Sfortunatamente, al momento Qonto non è disponibile per le imprese in fase di liquidazione e in scioglimento senza liquidazione ai sensi dell’art. 40 c. 2 dl n. 76/2020.

Le società inattive

Se la tua azienda è inattiva, potrai comunque aprire il tuo conto business, ma dovrai avviare la procedura per attivarla presso la tua Camera di Commercio per continuare ad accedere alle funzionalità del conto Qonto. In questo caso, avrai a disposizione 180 giorni per comunicarci la modifica prima che il tuo conto venga disattivato per inattività. Leggi di più qui.

Potrai aprire una sola volta il tuo Qonto se la tua società è inattiva.

Come verifico lo stato della mia attività?

Per verificare se la tua società sia correttamente registrata come "attiva", controlla la voce "stato attività" sulla tua Visura camerale:

Ecco un esempio di società inattiva:

Ecco un esempio di società attiva:

Schermata_2020-05-21_alle_21.08.12.png

Schermata_2020-05-20_alle_17.59.25.png

Le società di diritto straniero

Le società di diritto straniero, non possono aprire un conto Qonto in Italia.

In quali paesi posso aprire un conto Qonto?

Avrai la possibilità di aprire un conto Qonto soltanto nel paese in cui la tua azienda ha sede.

Al momento, operiamo in:

  • Italia

  • Spagna

  • Francia

  • Germania.

Le holding

Le holding già esistenti, che siano attive o passive, possono aprire un conto Qonto in pochi minuti e 100% online.

Le attività non autorizzate su Qonto

Alcune attività non sono autorizzate su Qonto. In particolare, sono escluse tutte le imprese il cui oggetto sociale riguarda uno dei seguenti settori:

  • Attività illecite

  • Armi, armi da guerra, compresa qualsiasi riproduzione

  • Attività relative ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

  • Cartomanzia/chiaroveggenza, astrologia

  • Casinò, gioco d’azzardo

  • Condivisione di file online

  • Criptovaluta (contrattazione, scambio, mining)

  • Diagnosi accessibilità disabili

  • Prestazione di servizi di pagamento senza licenza (crowdfunding, marketplace)

  • Ricariche telefoniche

  • Sesso (pornografia, prostituzione, sex toys, escort)

  • Società fiduciarie, fondi e altre società simili

  • Tabacco (compresi THC-CBD e sigarette elettroniche)

  • Trading/brokeraggio (valute, titoli)

  • Vendita di metalli preziosi e pietre preziose

  • Vendita di beni/servizi che potrebbero arrecare danni all’immagine o alla reputazione di terzi

  • Vendita di opere o di oggetti d’arte, vendita all’asta

  • Vendita di polveri proteiche e integratori alimentari senza relativa licenza

  • Vendita di medicinali e di prodotti farmaceutici senza relativa licenza

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?