Hai ricevuto un'email che ti sembra sospetta e ti stai chiedendo se si tratta di un tentativo di frode? Ecco alcuni consigli utili per identificare un'eventuale frode.
Perché ho ricevuto questa email?
Questa è una delle prime domande che una vittima di frode si pone. Nella stragrande maggioranza dei casi, un truffatore non vuole colpire un utente in particolare, ma il maggior numero possibile di persone. Solitamente ha accesso al tuo indirizzo email personale o professionale tramite i social network, i motori di ricerca, i siti, ecc.
☝️ Buono a sapersi: Qonto ti contatterà scrivendo solo all'indirizzo email che hai utilizzato per creare il tuo account.
Come individuare un tentativo di frode?
Il phishing è probabilmente il tentativo di frode più comune.
Individuare un tentativo di frode può essere complicato, ma non preoccuparti! Ti suggeriamo alcune tecniche per evitarlo e individuarlo:
Se l'email ricevuta contiene un link, copialo e incollalo manualmente aprendo una nuova pagina web. Questo passaggio consente quasi sempre di individuare falsi domini.
Se il link presente nell'email ti invita a visualizzare una transazione o ti sollecita ad eseguire un'operazione sensibile, ignora completamente il pulsante indicato e accedi manualmente alla tua app Qonto aprendo una nuova scheda. Digita app.qonto.com e inserisci le tue credenziali di accesso. Questo ti consente di avere un maggiore controllo sul processo di autenticazione.
Se hai cliccato sul link e sei stato reindirizzato ad una pagina di login, fai attenzione ai seguenti dettagli:
- Qual è il nome di dominio inserito nella barra di ricerca?
Assicurati che si tratti di app.qonto.com.
- È possibile cliccare su tutti i pulsanti presenti nella pagina?
Il più delle volte i truffatori imitano solo la pagina di login, dimenticandosi delle altre pagine e di tutti i dettagli.
4. Se continui ad avere dei dubbi, non esitare a contattarci. 🤗
E poi?
Hai seguito i nostri consigli e hai capito che si tratta di una frode? Qui ti spieghiamo cosa fare.